Storia “di Grazia”
Scopri la Storia di Grazia
Tra le mura secolari di Castello, c’è un palazzo antico appartenuto a mia nonna, il suo nome era Grazia.
E qui che nascono Rubino, Grazia – in suo onore – e Pluvia.
Questo palazzo è per me simbolo di amore e resilienza, ed ogni suo piano mi ricorda la determinazione e il coraggio con cui nonna, con il suo dialetto siciliano e i suoi capelli bianchi, raccolti e profumati, sia riuscita pian piano a realizzare il suo progetto di riscatto familiare per i suoi numerosi figli e nipoti.
Quando sono rientrata dopo tanti anni negli ambienti della mia infanzia è stato come riaprire il libro dei miei ricordi più belli.
Ho così deciso di prendermi cura di questi ambienti a me molto cari, cercando di valorizzare ogni dettaglio, riscoprendo antiche memorie da raccontare e condividere nel rispetto delle mie origini e della storia di un palazzo che ha resistito al tempo.
Ho scelto la via del recupero di ogni elemento, anche quando questo sembrava impossibile, per restituire bellezza autentica a questi luoghi che incantano oggi come allora.
Un tributo al passato ed una promessa per i miei futuri ospiti.
Tutto originale, tutto vero. Come un tempo